Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Arte di far ridere. Gli strumenti dell'umorismo e le tecniche del comico (L')

Riferimento: 9788866661474

Editore: Guida
Autore: Lando Marcello
Collana: Zibaldone
Pagine: 252
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
EAN: 9788866661474
Autore: Lando Marcello
Collana: Zibaldone
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se ci sforzassimo di ricordare in quale occasione negli ultimi tempi abbiamo riso fino a sganasciarci, come quando eravamo bambini, potremmo forse incontrare qualche difficoltà. Col passare degli anni, infatti, diventiamo sempre più esigenti in materia di comicità e di umorismo; ed è più probabile che qualcuno o qualcosa ci induca al sorriso piuttosto che a una risata incontenibile. In realtà è tanto piacevole ridere di gusto, ridere fino alle lacrime, quanto è difficile produrre un tale effetto sugli altri. E se ci chiedessero a bruciapelo di indicare i comici che negli ultimi dieci anni sono riusciti a procurarci momenti esilaranti nel senso fin qui descritto, potremmo vivere l'imbarazzo di non saper fare più di due o tre nomi; o ci verrebbe magari di citare, prima di altri, protagonisti dello schermo e del palcoscenico ormai scomparsi. Eppure è tale la voglia di ridere che il mestiere del comico è tra i più affollati: ce lo conferma un'offerta incessante di cinepanettoni, di bagaglini e di commediole per il consumo immediato. Ma al di là degli incassi, talvolta non minimi, ci fanno proprio ridere? Chi, e in che modo, è riuscito allora a farci ridere nel corso della nostra vita? Perché continuiamo a ridere nel rivedere per l'ennesima volta un film di Chaplin, di Totò o dei Fratelli Marx? Qual è il segreto di una certa comicità inossidabile?
E-book non acquistabile