Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Psicologia del pensiero matematico. Il ruolo della comunicazione nello sviluppo

    Riferimento: 9788861375222

    Editore: Erickson
    Autore: Sfard Anna
    Collana: Guide per l'educazione
    Pagine: 359
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2009
    EAN: 9788861375222
    Autore: Sfard Anna
    Collana: Guide per l'educazione
    In commercio dal: 20 Ottobre 2009
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo libro Anna Sfard descrive in modo chiaro e dettagliato la sua visione innovativa dello sviluppo del pensiero. L'autrice ritiene che molti dilemmi dell'apprendimento umano, tra cui la diffusa difficoltà nell'imparare gli elementi della matematica, traggano origine dall'ambiguità insita nel nostro linguaggio e nei discorsi esistenti sul pensiero. Traendo spunto dal pensiero di Vygotskij e Wittgenstein, l'autrice critica la tradizionale dicotomia tra pensiero e comunicazione e definisce il pensiero come una forma individualizzata di comunicazione interpersonale, coniando anche un nuovo termine, comognizione, coraggiosa combinazione di comunicazione e cognizione. Esso implica che la comunicazione verbale, con la sua proprietà distintiva di autoreferenza ricorsiva, possa essere la fonte primaria dell'abilità, presente solo negli esseri umani, di accumulare la complessità del loro agire nel passaggio da una generazione alla successiva. La creazione di questa linea di pensiero si basa su un'assidua e densa ricerca empirica nella quale la Sfard analizza con perspicacia lo sviluppo dei discorsi matematici, traendone spunto per fornire indicazioni e suggerimenti efficaci per migliorare la didattica in generale, e in particolare quella della matematica.
    E-book non acquistabile