Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Menae patricii cum Thoma referendario. De scientia politica dialogus

Riferimento: 9788834305805

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Mazzucchi C. M. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Storia
Pagine: 192
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Settembre 2002
EAN: 9788834305805
Autore: Mazzucchi C. M. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Storia
In commercio dal: 01 Settembre 2002
Non disponibile
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Composto probabilmente a Costantinopoli all'inizio del regno di Giustiniano nell'ambiente bilingue dei dotti che contribuirono alla monumentale attività giuridica dell'imperatore, questo dialogo greco di stile platonico sulla scienza politica fu giudicato da Agostino Pertusi come opera del miglior pensatore di quel tempo. Nel tentativo di delineare l'immagine di uno Stato ideale, i due interlocutori non solo cercano di elaborare una compiuta filosofia del potere imperiale, ma dibattono i problemi concreti del mondo loro contemporaneo. La struttura e l'addestramento dell'esercito, l'analisi della società, la questione dei 'demi' e il ruolo della vita cittadina, l'organizzazione della burocrazia, le norme per la successione al potere imperiale, i fondamenti metafisici dell'autorità del 'basileus' sono alcuni dei soggetti discussi nelle parti conservate del dialogo. Scoperto in un palinsesto vaticano dal cardinale Mai, il quale ne pubblicò nel 1827 un'edizione provvisoria, gravemente mutila e scorretta, fu offerto vent'anni fa in una sostanziale princeps dal curatore, che ne presenta ora una seconda edizione con il recupero completo del testo, con una nuova traduzione più fedele allo stile del greco, con una prefazione più ricca e con maggior cura nella ricerca delle fonti.
E-book non acquistabile