Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Profili di criticità della didattica a distanza in contesti di povertà educativa

    Riferimento: 9788832202175

    Editore: L'occhio di Horus
    Autore: Gualtieri Giuseppina
    Pagine: 154
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Marzo 2021
    EAN: 9788832202175
    Autore: Gualtieri Giuseppina
    In commercio dal: 31 Marzo 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo lavoro, realizzato contestualmente all'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid19, è una esplorazione attenta e approfondita di alcuni aspetti della recente esperienza di didattica a distanza nel contesto scolastico italiano. Il punto di partenza della riflessione è costituito dalle considerazioni, compiutamente analizzate e sviluppate, che l'incontro con l'altro è funzionale alla costruzione della propria identità e che la relazione educativa anima la vita di bambini ed adolescenti in modo particolarmente significativo. Procede, quindi, con l'analisi di come l'adozione forzata della didattica a distanza abbia modificato la quotidianità degli attori che animano la vita scolastica, alunni, insegnanti e famiglie. Si sofferma sulla descrizione di alcuni profili di criticità di questa metodologia con particolare riferimento a quanto abbia amplificato alcune condizioni avverse preesistenti, andando ad alimentare il divario tra gli studenti e l'universo della povertà educativa.
    E-book non acquistabile