Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Profili civilistici della disciplina degli enti del terzo settore

    Riferimento: 9788825514278

    Editore: Aracne
    Autore: Raffaella Rametta
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Aprile 2018
    EAN: 9788825514278
    Autore: Raffaella Rametta
    In commercio dal: 05 Aprile 2018
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In uno scenario sempre più segnato dal principio della neutralità della forma, il disorganico moltiplicarsi e sovrapporsi di una pluralità di tipi e micro-regimi stratificatisi nel corso dei decenni, si riflette oggi in una complessa composizione del quadro normativo che governa i modelli organizzativi per l'esercizio di attività nonprofit; complessità recentemente accentuata dalla codificazione di centoquattro disposizioni applicabili ai soggetti delle libertà sociali appartenenti al nuovo cluster normativo degli enti del Terzo settore (d. lgs. n. 117/2017). Constatata nel rinnovato quadro normativo un'irrisolta tensione tra il principio di neutralità della forma e la permanenza di una pluralità di vincoli all'autonomia organizzativa privata, il volume si propone di indagare i principi ordinanti del sistema, nella cornice teorica del nuovo sistema di rapporti tra pubblico e privato definito dal principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale (art. 118, ult. comma, Cost.).
    E-book non acquistabile