Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore

    Riferimento: 9788835173403

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Maravalli Roberta
    Collana: Economia - Ricerche
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2025
    EAN: 9788835173403
    Autore: Maravalli Roberta
    Collana: Economia - Ricerche
    In commercio dal: 01 Settembre 2025
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel testo l'autore analizza criticità e opportunità del Terzo Settore rispetto agli obiettivi di Agenda 2030 e alle nuove emergenze sociali. L'obiettivo è offrire strumenti e conoscenze per sviluppare modelli di marketing sociale innovativi e partnership strategiche con il settore profit e pubblico. Attraverso una revisione della letteratura e una ricerca empirica del CRISMAT, si esplorano le dinamiche delle collaborazioni intersettoriali, evidenziando sfide come rigidità burocratica, carenza di competenze, criticità relative alla sostenibilità economica e opportunità legate all'uso delle tecnologie digitali, alle reti di collaborazione e all'innovazione sociale. Il rapporto presenta una panoramica del settore, con circa 363.500 enti e 870.000 occupati, in crescita stabile a livello globale. Viene approfondita l'importanza di modelli di business sostenibili, innovazione digitale e comunicazione efficace. La riforma normativa introduce strumenti come il Registro Unico Nazionale e le società benefit, migliorando governance e trasparenza. Nell'ultimo capitolo si evidenziano le opportunità future per il settore non profit, sottolineando l'importanza della formazione in vari ambiti quali progettazione, rendicontazione, gestione delle risorse, marketing, strumenti normativi e gestione del network, fondamentali per migliorare efficienza, sostenibilità e collaborazioni.
    E-book non acquistabile