Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Principio di proporzionalità e attività investigativa

    Riferimento: 9788849548594

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Belvini Lorenzo
    Pagine: 308
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2022
    EAN: 9788849548594
    Autore: Belvini Lorenzo
    In commercio dal: 28 Febbraio 2022
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sviluppatosi in ambito europeo, il principio di proporzionalità si diffonde anche nell'ordinamento interno come parametro per assicurare che i diritti individuali siano compressi nel modo meno invasivo possibile rispetto agli interessi pubblici. Nel procedimento penale il canone, pur svolgendo un ruolo essenziale nel bilanciare l'esigenza di reprimere i fenomeni criminosi e le libertà dei soggetti privati coinvolti nell'accertamento, non è però accolto in termini espliciti dalla disciplina dei mezzi investigativi. La lacuna, considerati i penetranti arnesi adoperabili dagli inquirenti nell'inchiesta preliminare, palesa il serio rischio di interventi ipertrofici capaci di menomare le garanzie fondamentali. Tuttavia il test prescritto dal criterio di proporzione - imponendo di verificare l'idoneità, la necessità e l'adeguatezza della misura costrittiva - può fungere, per la sua portata generale e la congenita attitudine a custodire le libertà fondamentali, da strumento per stimare la congruità delle scelte legislative e per vincolare la magistratura all'impiego di metodi di indagine congrui alle finalità investigative, inducendola a prediligere quelli meno impattanti sulla sfera intangibile della persona.
    E-book non acquistabile