Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Letteratura italiana e grande guerra un anno dopo il centenario. Atti del Convegno di studi (Verona, 23-24 ottobre 2019)

Riferimento: 9788836131082

Editore: Edizioni dell'Orso
Collana: Filologia e letterature italiane. Studi e testi
In commercio dal: 2020
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788836131082
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti di un Convegno di studi, tenutosi all'Università di Verona nell'autunno del 2019 e promosso dal Centro di ricerca sulla Tradizione Letteraria Italiana del Dipartimento di Culture e Civiltà di quell'ateneo. Un anno dopo la conclusione degli eventi e degli incontri che hanno commemorato il Centenario del conflitto, i contributi affrontano, in una doppia prospettiva, storica e letteraria, il rapporto tra Letteratura italiana e Grande Guerra, così da costituire anche un primo bilancio delle più recenti ricerche sull'argomento. Essi propongono sia indagini ad ampio spettro sia approfondimenti mirati su scrittori emblematici (d'Annunzio, Slataper, Stuparich, Rebora, Hemingway, De Amicis) o su terreni ancora in parte da esplorare, come la «letteratura popolare» della Grande Guerra.