Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Presepe di Imperia. Storia, ricerche e restauro. Ediz. illustrata (Il)

    Riferimento: 9788836614578

    Editore: Silvana
    Autore: Anfossi M. (cur.); Mercalli M. (cur.)
    Collana: Cataloghi di mostre
    Pagine: 247
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 23 Luglio 2009
    EAN: 9788836614578
    Autore: Anfossi M. (cur.); Mercalli M. (cur.)
    Collana: Cataloghi di mostre
    In commercio dal: 23 Luglio 2009
    Non disponibile
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il restauro del Presepe di Imperia, dal 2002 al 2006, è stato curato in tutte le sue fasi dall'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Si è trattato dell'importante recupero di 113 statuine lignee che, dopo una travagliata vicenda conservativa, sono pervenute nelle collezioni di quello che oggi si chiama Museo del Presepe - Pinacoteca Civica di Imperia. Il restauro ha permesso di studiare il complesso presepiale in tutte le sue componenti materiche, ha offerto un'occasione unica di esame del sistema costruttivo dei manichini e degli abiti, questi ultimi purtroppo non più originali. La polimatericità di questi manufatti ha costretto i restauratori impegnati nel lavoro ad avere tra loro un continuo confronto, possibile all'interno dell'ISCR per la presenza di numerosi laboratori specializzati nelle diverse tipologie di manufatti, sia dal punto di vista della conoscenza delle tecniche esecutive sia da quello dei fattori di degrado. Lo studio condotto ha permesso di raggiungere un interessante risultato anche sotto il profilo storico-artistico, con una proposta di individuazione, all'interno del complesso, di diversi gruppi di statuine, attribuibili a fasi anche cronologicamente diverse. Apporti interessanti sul piano storico sono quelli che illustrano le vicende della famiglia Berio, probabile prima proprietaria del nucleo più antico del Presepe.
    E-book non acquistabile