Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Prescrizioni di femminismo. Emancipazione e stereotipi in arte e medicina

    Riferimento: 9788854876323

    Editore: Aracne
    Collana: Le sibille
    Pagine: 524
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Ottobre 2014
    EAN: 9788854876323
    Collana: Le sibille
    In commercio dal: 09 Ottobre 2014
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Portando i gender studies nella medicina, Prescrizioni di femminismo svela il peso degli stereotipi di genere nello sguardo medico. Alla luce delle teorie femministe, i saggi della raccolta decostruiscono la rappresentazione del corpo sano e di quello malato, la figura del paziente e quella del medico, in una varietà di ambiti disciplinari che accosta narrativa, medicina e arte. Così, dalla fascinazione per la morte delle donne in Edgar Allan Poe all'ossessione per la maschilità in Don DeLillo, dalle dissezioni anatomiche del XVI secolo alla sindrome della donna maltrattata, gli autori smascherano il sessismo all'opera nelle concezioni popolari e scientifiche della medicina. In uno stile fresco ma rigoroso, i quattordici saggi di Prescrizioni di femminismo si rivolgono a chiunque s'interessi di teoria femminista, bioetica, storia dell'arte e molto altro. Con una prefazione di Rita Charon, fondatrice della cattedra di Medicina Narrativa alla Columbia University.
    E-book non acquistabile