Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Praticare l'Aperto. Per una progettualità scolastica condivisa possibile e sostenibile

    Riferimento: 9788835159681

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Schiavone G. (cur.)
    Collana: Educazione e politiche della bellezza
    Pagine: 122
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Marzo 2024
    EAN: 9788835159681
    Autore: Schiavone G. (cur.)
    Collana: Educazione e politiche della bellezza
    In commercio dal: 22 Marzo 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con riferimento al framework teorico e metodologico del Manifesto Una scuola (Antonacci e Guerra, 2018), il volume documenta un percorso di ricerca e formazione progettato e realizzato presso la scuola primaria Italo Calvino (IC Bosisio Parini), in provincia di Lecco. Nato dalla collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" (Università degli Studi di Milano-Bicocca) e l'Istituto Comprensivo di Bosisio Parini, il percorso ha inteso generare e promuovere riflessioni e pratiche innovative nell'incontro tra mondo della scuola e contesti oltre la soglia dell'aula tradizionalmente intesa, nella relazione vitale tra dentro e fuori. In questa direzione, il testo intende essere testimonianza di una progettualità scolastica capace di ingaggiare tutti coloro che, ogni giorno, animano la forma scuola: studenti e studentesse, insegnanti, genitori, personale scolastico ma anche territorio, cittadini e istituzioni. Un invito sfidante e, al contempo, intriso di speranza, per esercitarsi a praticare insieme, nella quotidianità, un Aperto condiviso e inclusivo. Il volume, frutto di un lavoro collettaneo, si rivolge a studenti e studentesse, professionisti dell'educazione e della formazione, insegnanti e a tutti coloro che sono mossi dal desiderio di immaginare, progettare e realizzare contesti educativi e scolastici possibilitanti e sostenibili.
    E-book non acquistabile