Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Power. Tecnologia e geopolitica nella transizione energetica

    Riferimento: 9791256000258

    Editore: Ledizioni
    Autore: Dell'Aguzzo Marco
    Collana: Il Quant
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2024
    EAN: 9791256000258
    Autore: Dell'Aguzzo Marco
    Collana: Il Quant
    In commercio dal: 01 Marzo 2024
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi anni si fa un gran parlare di auto elettriche, minerali critici, industria verde e dipendenze strategiche. Ma perché è un problema - anzi: un rischio - se acquistiamo batterie e pannelli solari dalla Cina? Perché dalle tecnologie per la transizione energetica dipende non soltanto il futuro del mondo, ma il destino delle nazioni. La lotta alle emissioni dovrebbe unirci, e invece ci mette l'uno contro l'altro: l'Unione europea contro la Cina, la Cina contro gli Stati Uniti, gli Stati Uniti contro l'Unione europea. Chi avrà la meglio nella rivoluzione industriale della sostenibilità otterrà ricchezza economica e influenza internazionale; gli sconfitti, invece, dovranno fare i conti con la disoccupazione e l'irrilevanza. Dietro a quella che siamo abituati a chiamare azione climatica si nasconde una competizione sulle risorse, sull'innovazione e sulla logistica. In questo libro Marco Dell'Aguzzo racconta gli obiettivi, le difficoltà, le ambizioni e i contrasti scaturiti dalla transizione ecologica: una storia di potere politico e di potenza elettrica. Prefazione di Simone Pieranni.
    E-book non acquistabile