Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Polvere, polvere nera. Dal 1930 alla chiusura delle miniere nel 1981: la vita e le testimonianze dei minatori del ferro di Capol

    Riferimento: 9788847104600

    Editore: Del Bucchia
    Autore: Angela Galli
    Collana: Sos/Storia o storie
    Pagine: 92
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788847104600
    Autore: Angela Galli
    Collana: Sos/Storia o storie
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro mancava. Mancava per vari ordini di motivi. Dal punto di vista storico diventa importantissimo recuperare la storia recente, narrata da chi l'ha vissuta direttamente: qui Angela dà voce ai minatori dell'Elba, all'isola stessa, alla sua isola. Una voce assente dalla storia, una voce che ci deve essere. Ci deve essere anche per un'esigenza scientifica precisa: i medici del lavoro e gli igienisti industriali che studiano e si occupano delle condizioni di chi lavora a contatto delle polveri nella nostra regione e che aggiornano continuamente l'osservatorio sulle morti e sulle malattie professionali nella nostra regione possiedono solo pochissimi elementi riguardanti le miniere dell'Elba. Angela si addentra nelle memorie della madre, del padre, dei nonni, degli zii e ne trae il ritratto di quella storia di famiglia che è storia di un'isola, di un periodo, di un modo di essere e di lavorare che assurge a storia esso stesso, a valore scientifico e antropologico. Questo non è un romanzo che ricostruisce: è la storia che vive. La storia vera narrata da persone reali. Sta a tutti noi ora far conoscere questa storia (dalla prefazione di Jacqueline Monica Magi).
    E-book non acquistabile