Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nuovi poveri e il welfare del futuro. Intervista a Pierluigi Dovis di Alessandra

Riferimento: 9788867890477

Editore: CELID
Autore: Dovis Pierluigi; Luciano Alessandra
Collana: Incontricooperativi
In commercio dal: 14 Gennaio 2015
Pagine: 47 p., Libro in brossura
EAN: 9788867890477
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il fenomeno della povertà in Italia, soprattutto negli ultimi quindici anni, si sta allargando quantitativamente. Possiamo stimare che lo stato di povertà conclamata, cioè quella certificabile e quantificabile da un punto di vista economico rispetto a una soglia minima che consente una vita dignitosa, coinvolge circa il 13% della popolazione, con differenze significative da territorio a territorio, considerando che al Sud la stima sale anche di dieci punti percentuali in più. Ma oltre a questo dato, occorre considerare che almeno un altro 10-15% della popolazione sta vivendo concreti processi di impoverimento, i quali impediscono progressivamente a un'ulteriore fascia di popolazione di fare fronte alle necessità ordinarie della vita. Quest'ultima nuova componente della famiglia dei poveri è quella che oggi si definisce meglio come la percentuale dei 'vulnerati'. (Tratto dall'intervista a Pierluigi Dovis).