Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Elettori ed eletti. Maggioritario e proporzionale nella storia d'Italia

Riferimento: 9788899647483

Editore: Edizioni Epoké
Autore: Fornaro Federico
In commercio dal: 08 Marzo 2017
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9788899647483
14,56 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il sistema elettorale è spesso considerato un argomento oscuro e semplicemente tecnico. Si tratta al contrario di un aspetto estremamente rilevante per la democrazia: le leggi elettorali sono determinanti per consolidare la fiducia tra elettori ed eletti e per creare il giusto equilibrio tra rappresentanza e governabilità. In questo volume Fornaro approfondisce le caratteristiche dei diversi sistemi elettorali e ricostruisce le tappe della legislazione italiana dal 1861. Si concentra infine sull'attualità, esaminando la sentenza della Corte costituzionale relativa all'Italicum e le prospettive di riforma oggi aperte in parlamento. Dalla quarta di copertina: Come si trasformano i voti in seggi? In che modo le leggi elettorali legano elettori ed eletti? Dopo Fuga dalle urne, Fornaro svela i segreti dei principali sistemi di voto e ripercorre le tappe della legislazione elettorale in Italia, dall'Unità a oggi.