Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Riferimento: 9788849535853

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Collana: Nuove ricerche di scienze penalistiche
Pagine: 448
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2018
EAN: 9788849535853
Collana: Nuove ricerche di scienze penalistiche
In commercio dal: 30 Marzo 2018
Non disponibile
62,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume collettaneo, ricco di esperienze differenziate, affronta la questione della possibile armonizzazione della separazione dei poteri e, dunque, della legalità con l'accresciuta complessità sociale, con il pluralismo di ordinamenti e fonti, e con l'espansione degli spazi della giurisdizione. Pone in evidenza la crisi della legalità e la contrazione eccessiva delle garanzie, che hanno determinato una sovraesposizione della magistratura, contestualmente, gravata di nuovi compiti ed investita di maggiori poteri. La finalità sottesa ai contributi appare la ricerca di un affidabile contemperamento delle ragioni dell'individuo e di quelle istituzionali attraverso l'inflessibile, rassicurante rispetto delle regole del gioco da parte di tutti gli attori.
E-book non acquistabile