Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poeti al registratore. Incontri e letture ad alta voce di Giorgio Bassani, Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani, Paolo Volponi

    Riferimento: 9788893924672

    Editore: Morlacchi
    Collana: Testi e studi di letteratura italiana
    Pagine: 126
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2023
    EAN: 9788893924672
    Collana: Testi e studi di letteratura italiana
    In commercio dal: 01 Novembre 2023
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume raccoglie cinque comunicazioni poetiche provenienti dal Fondo di poesia Pietro Tordi realizzato, tra anni Settanta e Ottanta, dall'attore di cinema e di teatro, nonché autore teatrale futurista. Da sempre impegnato nella dizione ad alta voce di testi poetici, Tordi lascia un fondo di 186 audiocassette nel tentativo di comporre un'antologia dove sono i poeti italiani del secolo scorso a leggere e a interpretare i propri versi. È il caso delle autentiche lezioni di poesia qui raccolte, con Giorgio Bassani, Paolo Volponi, Maria Luisa Spaziani che leggono e commentano se stessi e Giovanni Raboni nella duplice veste di lettore ed interprete dei propri testi e di quelli di Sandro Penna. L'edizione delle comunicazioni orali è qui accompagnata dalla possibilità di ascoltare la voce dei poeti tramite QR-code, in tal modo alle parole scritte si uniscono quelle dette a voce alta, aderendo al progetto originale e innovativo di Pietro Tordi.
    E-book non acquistabile