Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Poesie nel borgo tra globalismo e Medioevo

    Riferimento: 9788867829729

    Editore: GDS
    Autore: Giuseppe Palma
    Pagine: 78
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Luglio 2019
    EAN: 9788867829729
    Autore: Giuseppe Palma
    In commercio dal: 25 Luglio 2019
    Non disponibile
    8,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Poesie nel borgo» è una raccolta di ventidue poesie scritte dall'avv. Giuseppe Palma e dedicate al suo paese di origine, Ostuni, dove l'autore ha vissuto per circa un quarto di secolo, conosciuta in tutto il mondo come Città Bianca o Dama Bianca. Nel tempo della globalizzazione selvaggia che uccide l'animo degli uomini e i diritti sociali costati al genere umano indicibili sofferenze, la strada per salvare l'Umanità - scrive Palma nell'Introduzione - è quella di percorrere un sentiero che conduca verso una nuova forma di Umanesimo, quel piccolo mondo antico evocato da Antonio Fogazzaro. Ed è proprio in tale contesto sociale che si inserisce questa raccolta poetica di Palma, tant'è che il sottotitolo (tra globalismo e Medioevo) mette in risalto il significato di quasi tutte le composizioni poetiche qui raccolte, quindi la bellezza dell'eredità antica (Medioevo) e il burrone verso cui l'umanità si sta dirigendo (globalismo). Prefazione di Lorenzo Cirasino.
    E-book non acquistabile