Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Liriche randagie

Riferimento: 9788831428415

Editore: Collezione Letteraria
Autore: Zevio Francesco
Pagine: 100
Formato: Libro
Data pubblicazione: 2021
EAN: 9788831428415
Autore: Zevio Francesco
In commercio dal: 2021
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il demone odisseo di questa raccolta di Zevio può essere riassunto da una formula classica, così prossima all'assenza, nel cui nome il libro si apre. Tale formula è propriamente il 'dolore del ritorno', o nostalgia. Una nostalgia che, come dirò in seguito, chiarisce strada facendo la sua sostanza, ma che si concretizza da subito in un continuo girovagare in sé e per le strade del mondo. Come se l'ubi consistam non esistesse, o non lo si volesse davvero trovare. Liriche randagie, in questo senso, è anche il resoconto di un viaggio interminabile verso luoghi di cui non si è mai sazi, forse perché non è da un luogo fisico che si è partiti e non è propriamente verso un luogo che si vorrebbe ritornare. Letteralmente parlando, Liriche randagie è il diario di un'utopia. Dolore, certo, che il poeta riesce, grazie alla propria maestria stilistica e alla padronanza di molti strumenti linguistici e culturali, a stemperare in una polifonia mai monotona .L'esperienza di performer, l'abitudine a rapidi transiti dalla parola orale a quella scritta e viceversa, è certamente d'aiuto. (Dalla Prefazione di Alessandra Paganardi)
E-book non acquistabile