Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Platone e il calcio. Saggio sul pallone e la condizione umana

    Riferimento: 9788888551715

    Editore: Lìmina
    Autore: Desiderio Giancristiano
    Collana: Sàtura
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2005
    EAN: 9788888551715
    Autore: Desiderio Giancristiano
    Collana: Sàtura
    In commercio dal: 01 Gennaio 2005
    Non disponibile
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il gol di Pelé all'Italia nella finale mondiale del 1970 non è solo un gol ma l'apparire di un'idea platonica. Il dribbling di Garrincha e la punizione di Platini possono essere pensati come modelli ontologici. E come l'inventiva di Maradona si può capire con la logica poetica di Giambattista Vico, così la visione di gioco del divino Falcào si intende al meglio con la visione dell'essere del divino Platone. Non bisogna stupirsi dell'affinità tra il calcio e la filosofia, Epitteto nelle Diatribe ci dice che il primo a giocare bene a palla era, guarda caso, Socrate e il suo pallone era la vita. La condizione del giocatore è come quella del filosofo: non possiede la sapienza calcistica, ma la ama e la ricerca.
    E-book non acquistabile