Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Più forte di Ebola. Diario dall'epidemia in Uganda

    Riferimento: 9788881553587

    Editore: Ares
    Autore: Croce Elio
    Collana: Smeraldi
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Giugno 2006
    EAN: 9788881553587
    Autore: Croce Elio
    Collana: Smeraldi
    In commercio dal: 16 Giugno 2006
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nato dalla corrispondenza di e-mail quotidiane, questo volume è il diario di giorni memorabili, nei quali medici e paramedici del St. Mary's Hospital di Lacor si unirono con determinazione e spirito di sacrificio per contrastare l'epidemia causata dal virus Ebola, una febbre emorragica contagiosissima, esplosa tra l'ottobre 2000 e il febbraio 2001 nell'Uganda settentrionale. L'autore del diario è Fratel Elio Croce, missionario comboniano, che da anni vive e lavora al St. Mary's Hospital Lacor dov'è responsabile dei servizi tecnici e della manutenzione. Nel periodo compreso tra il 2 ottobre e l'11 dicembre del 2000 il virus Ebola fece registrare il maggior numero di vittime: al St. Mary's Hospital Lacor furono ricoverati 393 contagiati e 193 di questi morirono. Anche l'ospedale pagò il suo tributo all'epidemia: dei 100 volontari impegnati giorno e notte nell'assistenza ai contagiati, 13 morirono e tra questi anche il direttore sanitario, il dottor Matthew Lukwiya. Medico valente, alla possibilità di una brillante carriera in Europa il dottor Matthew non ebbe remore nel contrapporre il ritorno nel suo Paese, tra la sua gente: fu il primo a spendersi per soccorrere i contagiati di Ebola, fu l'ultimo a morire al St. Mary's Hospital Lacor; con lui altri dodici eroi, votati alla pietà e sicuri della dignità dell'uomo sofferente.
    E-book non acquistabile