Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ritorno all'ordine. Pittura tra recupero e antimodernismo (Il)

Riferimento: 9788884592798

Editore: Wip Edizioni
Autore: Zito Nicola
In commercio dal: 31 Dicembre 2013
Pagine: 72 p., Libro rilegato
EAN: 9788884592798
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Memoria e antimodernismo sono le parole chiave del Ritorno all'Ordine, movimento culturale sviluppatosi tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, in cui si rintraccia una più compiuta ripresa dei modelli artistici del passato, rielaborati stilisticamente al fine di superare gli eccessi delle avanguardie storiche. Il volume di Nicola Zito, Il Ritorno all'Ordine. Pittura tra recupero e antimodernismo, attraverso l'analisi di alcuni casi esemplari, mette in evidenza come il recupero di suggestioni provenienti da altri contesti - in particolare dalla grande pittura italiana - portato avanti da gruppi come Valori Plastici e Novecento italiano, sia alla base della produzione di alcune delle più importanti figure del panorama di quegli anni, da de Chirico a Picasso, da Sironi a Derain, da Carrà a Malevic, artisti che si affermeranno come i più grandi interpreti del Ritorno all'Ordine italiano ed europeo, fornendo un decisivo contributo allo sviluppo di questa corrente.