Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pisa villanoviana. La necropoli di via Marche

    Riferimento: 9788833398976

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Minozzi S. (cur.), Paribeni E. (cur.), Rizzitelli C. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 276
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Febbraio 2024
    EAN: 9788833398976
    Autore: Minozzi S. (cur.), Paribeni E. (cur.), Rizzitelli C. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 02 Febbraio 2024
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La frequentazione millenaria nell'area di Via Marche, fuori le mura settentrionali di Pisa, si lega alla presenza dell'Auser, fiume che anticamente confluiva nell'Arno, elemento di attrazione degli insediamenti, causa di distruzioni e mutamenti di destinazione d'uso. Nel volume si presentano le tombe di una comunità della prima Età del Ferro (IX-VIII secolo a.C.) che adotta la cremazione, cinerari e rituali conformi a quelli delle necropoli villanoviane dell'Etruria propria e padana. La fase di formazione della città etrusca è preceduta da una frequentazione della fine dell'Età del Bronzo di cui restano poche tracce. Una ricca documentazione materiale tra VII e II a.C. testimonia l'insediamento che fiorisce sull'area cimiteriale abbandonata.
    E-book non acquistabile