Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pillole che uccidono. Quello che nessuno ti dice sulla contraccezione

    Riferimento: 9788870948295

    Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
    Autore: Puccetti Renzo, Carbone Giorgio Maria, Baldini Vittorio
    Collana: Le frecce
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Settembre 2012
    EAN: 9788870948295
    Autore: Puccetti Renzo, Carbone Giorgio Maria, Baldini Vittorio
    Collana: Le frecce
    In commercio dal: 10 Settembre 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Volutamente provocatorio è il titolo Pillole che uccidono per indurre a riflettere sui meccanismi di azione della pillola contraccettiva a base di estrogeni e progestinici, della pillola del giorno dopo, cioè il Norlevo, della pillola del quinto giorno, la Ellaone, e della pillola RU486. Gli autori hanno condotto un'approfondita analisi dei dati scientifici disponibili, portando alla luce tutti gli aspetti che sono abitualmente taciuti sulla contraccezione chimica. Quali sono i principi attivi di questi prodotti e funzionano? Quali sono gli effetti sulla salute della donna? Hanno effetti abortivi o sono molecole solo contraccettive? La contraccezione è efficace per ridurre il ricorso all'aborto? Infine, aprendo una riflessione antropologica sulla sessualità umana, gli autori pongono l'interrogativo cruciale: questa rivoluzione ha portato benefici o stravolgimenti? Se è vero che la contraccezione è un bene di consumo, anche la sessualità rischia di diventarlo? E con quali conseguenze per l'amore umano? Alcune amiche, dopo aver letto la prima edizione del nostro libro, hanno commentato: Queste pillole, se fossero conosciute per quello che sono in realtà, sono molto difficili da mandare giù.
    E-book non acquistabile