Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pietro da Cortona. La Galatea. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788880162100

    Editore: De Luca Editori d'Arte
    Pagine: 56
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1997
    EAN: 9788880162100
    In commercio dal: 01 Gennaio 1997
    Non disponibile
    5,16 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il restauro del dipinto di Pietro da Cortona, copia della Galatea di Raffaello, rappresenta uno dei compiti dell'Accademia Nazionale di San Luca di Roma, perseguita con costante attenzione e cioè la conservazione delle opere d'arte, assumendo oggi un valore primario da portare a una capillare campagna di ricognizione sullo stato di conservazione delle opere presenti nelle collezioni moderne e antiche, e anche nell'ipotesi di un generale ripensamento della loro collezione nelle sale di Palazzo Carpegna (sede dell'Accademia Nazionale di San Luca), e di conseguenza dell'allestimento della galleria interna. Il dipinto, era collocato nel salone accademico a diretto confronto con il San Luca di Raffaello, verrà esposto nella mostra sull'artista cortenese promossa dalla Sopraintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma. Tanti altri restauri ha subìto la Galatea, e probabilmente ne subirà ancora nel futuro, ma oggi c'è un dato nuovo che segnala la presenza di un diverso atteggiamento nella conservazione delle opere d'arte: la certezza che sempre più risulterà della massima utilità avere a disposizione la documentazione precisa sugli interventi realizzati. Per tale riflessione, è stata pubblicata questa relazione teorica in forma sintetica sul restauro eseguito, illustrando i metodi applicati e i risultati raggiunti, insieme a una parallela indagine storica e filologica sul dipinto.
    E-book non acquistabile