Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Piccolo manuale del giornalismo. Che cos'è, come si fa

    Riferimento: 9788842089476

    Editore: Laterza
    Autore: Roidi Vittorio
    Collana: Libri del tempo
    Pagine: 177
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2009
    EAN: 9788842089476
    Autore: Roidi Vittorio
    Collana: Libri del tempo
    In commercio dal: 17 Settembre 2009
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il termine giornalismo indica azioni diverse: il racconto di un fatto, il commento, una foto, un filmato, un'intervista, un titolo, una pagina di giornale, un talk show, una vignetta, una cartina geografica, una tabella. Nei secoli, il giornalista ha cambiato veste e compiti. Oggi in molti paesi è considerato un controllore dei poteri al quale si chiedono verità, distacco, obbiettività, per quanto possibili, ma la strada per arrivare fin qui è stata lunga e non è ancora giunta a conclusione: i canali a disposizione del cittadino si sono infatti moltiplicati, vengono usati in concorrenza l'uno con l'altro, aiutano a informarsi in modi e tempi diversi, si inseguono e si accavallano in una evoluzione senza soste che prefigura scenari di crescente complessità. Il volume, articolato in due sezioni dedicate rispettivamente alla teoria e alla pratica, si propone di insegnare al lettore non solo come si fa giornalismo, ma anche che cos'è, con un'attenzione particolare alla situazione nel nostro paese.
    E-book non acquistabile