Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Persone fragili, diritti civili

    Riferimento: 9788827907627

    Editore: Key Editore
    Autore: Cendon Paolo
    Pagine: 62
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2021
    EAN: 9788827907627
    Autore: Cendon Paolo
    In commercio dal: 28 Febbraio 2021
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tante le ragioni che, sempre più spesso, invitano i civilisti del nostro tempo ad affrontare in modo unitario - lo sguardo non rivolto a un solo istituto, a un'unica categoria di diseredati - le questioni della fragilità umana. Per un verso c'è la coscienza delle gravi disarmonie cui possono indurre, sul piano disciplinare, letture troppo frammentarie. Si fa l'esempio dell'interdizione. Di là l'attaccamento al passato: la tendenza cioè a continuare con le esautorazioni estreme, sul piano privatistico, da parte di alcuni tribunali; la rinuncia diffusa a mettere in gioco l'art. 427 c.c., primo comma, il lucchetto mantenuto per negozi che potrebbero (in quella certa ipotesi, magari con la vigilanza di un esperto) ritenersi alla portata dell'interessato. Di qua lo sguardo al futuro: ossia l'avversione a un modello che, oltre a presentarsi infecondo nei setting psichiatrici, calpesta quanto a forma e sostanza la Convenzione sulla disabilità di New York del 2006; insieme al favor per le previsioni legislative che in Italia riconoscono, ad esempio circa le decisioni sull'aborto, margini decisionali non da poco alla donna incapacitata.
    E-book non acquistabile