Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Personaggi femminili nel teatro di Dario Fo e Franca Rame (I)

    Riferimento: 9788876673702

    Editore: Cesati
    Autore: D'Arcangeli Luciana
    Collana: Strumenti di letteratura italiana
    Pagine: 336
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2009
    EAN: 9788876673702
    Autore: D'Arcangeli Luciana
    Collana: Strumenti di letteratura italiana
    In commercio dal: 01 Aprile 2009
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In cinquant'anni di vita sulla scena Dario Fo e Franca Rame hanno accompagnato con una moltitudine di personaggi lo scorrere e il mutare della vita politico-sociale italiana contemporanea. Quello che era nato come teatro borghese, perfettamente inserito nell'ottimistico clima culturale dell'Italia che si preparava al boom economico a cavallo tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, si è trasformato lentamente in teatro politico, militante negli anni Sessanta, per arrivare al teatro sociale e civilmente impegnato negli ultimi anni. Questo volume segue l'articolarsi dei temi nell'opera della coppia, ed in particolare l'evoluzione che ha portato un cambiamento radicale nei suoi personaggi femminili, cambiandone il ruolo in scena. Con il loro lavoro, staccandosi dalle convenzionalità precedenti, la compagnia Fo-Rame ha consegnato per la prima volta nella storia del teatro una parità al ruolo comico femminile, permettendo e in qualche modo re-insegnando alle donne a ridere di loro stesse, a riappropriarsi della rappresentazione della loro fisicità, della loro sessualità, a vedere il ridicolo, il comico, il grottesco nella loro condizione di mogli, madri, amanti, figlie.
    E-book non acquistabile