Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Perdite fiscali. Guida operativa

    Riferimento: 9788832479584

    Editore: Il Sole 24 Ore
    Autore: Giuseppe Rebecca, Maurizio Zanni
    Pagine: 303
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788832479584
    Autore: Giuseppe Rebecca, Maurizio Zanni
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume rappresenta una guida operativa per gli operatori aziendali e i professionisti interessati ad approfondire le norme, le opinioni dottrinali, gli ultimi orientamenti giurisprudenziali, nonché le interpretazioni fornite dall'amministrazione finanziaria in merito al regime di utilizzo delle perdite fiscali nel sistema delle imposte sui redditi. In particolare vengono analizzati: l'istituto del riporto - vincolo temporale del quinquennio, condizioni per il riporto illimitato, nuovo regime di compensazione, limiti quantitativi e per le società di comodo e le società di investimento immobiliare quotate, restrizioni di matrice antielusiva; gli aspetti contabili legati alla riportabilità delle perdite fiscali e gli effetti del DL. 98/2011 sulla rappresentazione in bilancio della fiscalità differita attiva; la gestione delle perdite fiscali nell'ambito delle operazioni straordinarie di fusione, scissione, trasformazione e liquidazione d'impresa; il trattamento delle perdite nell'ambito del regime opzionale di tassazione per trasparenza delle società di capitali e di quello del consolidato fiscale nazionale; i controlli sulle imprese in perdita - decorrenza dei termini per l'accertamento delle perdite fiscali e dei relativi profili sanzionatori, studio della normativa di contrasto al fenomeno delle impresa in perdita sistemica e nuova presunzione di non operatività legata alla reiterata dichiarazione di perdite.
    E-book non acquistabile