Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Perdere e ritrovare il lavoro. L'esperienza della disoccupazione al tempo della

    Riferimento: 9788815251220

    Editore: Il Mulino
    Autore: Ambrosini M. (cur.); Coletto D. (cur.); Guglielmi S. (cur.)
    Collana: Percorsi
    Pagine: 321
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Aprile 2014
    EAN: 9788815251220
    Autore: Ambrosini M. (cur.); Coletto D. (cur.); Guglielmi S. (cur.)
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 10 Aprile 2014
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'Italia della crisi sono in molti ad aver perso il lavoro e a doverne cercare uno nuovo. E un problema che attraversa le diverse condizioni sociali e biografiche: uomini e donne, giovani istruiti e operai anziani, quadri ben retribuiti e lavoratori manuali, italiani e immigrati. Ma dei disoccupati, del loro vissuto, delle loro ansie, delle loro pratiche di ricerca di una nuova occupazione, del loro rapporto con i servizi per l'impiego, in realtà si sa poco. Questo libro presenta i risultati della prima indagine approfondita realizzata in Italia sull'esperienza della disoccupazione in età adulta. Svolta da un'equipe del Dipartimento di Scienze sodali e politiche dell'Università di Milano, la ricerca si è articolata in tre fasi: un'indagine telefonica con questionario su un campione rappresentativo; un approfondimento dell'esperienza della disoccupazione mediante interviste biografiche; un'analisi etnografica del funzionamento dei centri per l'impiego e del rapporto tra disoccupati e servizi ad essi dedicati. L'indagine ha affrontato diversi temi: le visioni della disoccupazione, delle sue cause e della possibilità di uscirne; gli effetti sulla vita familiare, la ristrutturazione dei consumi e le difficoltà nella gestione delle spese domestiche; i differenti livelli e percorsi di attivazione, i canali utilizzati e il successo nel ritrovare il lavoro; il vissuto di disoccupati appartenenti a gruppi socialmente fragili.
    E-book non acquistabile