Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per un welfare dalla parte dei cittadini. Vol. 1: Aspetti territoriali della domanda delle politiche sociali

    Riferimento: 9788843039760

    Editore: Carocci
    Autore: Ciocia A. (cur.)
    Collana: Ricerche
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Aprile 2007
    EAN: 9788843039760
    Autore: Ciocia A. (cur.)
    Collana: Ricerche
    In commercio dal: 19 Aprile 2007
    Non disponibile
    25,20 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le riforme degli anni Novanta hanno operato una riorganizzazione del sistema di welfare italiano e hanno attribuito maggiore responsabilità agli enti locali. Nell'ultimo decennio ha ripreso vigore la discussione che oppone efficacia ed efficienza nella definizione delle misure di sicurezza sociale: il dibattito ha sottolineato i costi del welfare state, mentre poco spazio è stato dato alla dimensione del bisogno sociale e della cittadinanza. Il volume, frutto di un progetto dell'IRPPS-CNR, presenta una riflessione sui punti nodali delle politiche sociali: le finalità, i destinatari, gli attori e l'organizzazione. Secondo la tesi adottata, il punto di vista del cittadino viene a costituire il terreno pertinente su cui impostare una progettazione delle politiche sociali partecipata ed efficace. I contributi presenti nel volume s'interrogano sul concetto di cittadinanza sociale (che muta in virtù di nuovi rischi e di nuovi bisogni), sul ruolo del terzo settore e del capitale sociale nonché sul processo di individualizzazione e sul ruolo delle politiche per l'istruzione. La partecipazione dei cittadini e soprattutto la possibilità di accogliere e tradurre in indirizzi di politica le suggestioni che da essi provengono sono considerate elementi fondanti del nuovo sistema di welfare.
    E-book non acquistabile