Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per Tonino Guerra. Da «Nino» Campana a Tarkovskij

    Riferimento: 9788862572750

    Editore: Pazzini
    Autore: Copioli Rosita
    Collana: Parole nell'ombra: poesia in lingua e dialetto
    Pagine: 70
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2017
    EAN: 9788862572750
    Autore: Copioli Rosita
    Collana: Parole nell'ombra: poesia in lingua e dialetto
    In commercio dal: 01 Gennaio 2017
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rosita Copioli ricostruisce l'ambiente della formazione di Tonino Guerra, in particolare l'influenza, il conforto scientifico per l'uso del dialetto, la solidarietà culturale che Augusto Campana, con la propria autorevolezza, portò a lui, e di conseguenza agli altri poeti dialettali, a partire dalla laurea con Francesco Valli a Urbino, sulla poesia dialettale romagnola nel Novecento (1946). Si sofferma su I bu (1972) e sulle raccolte precedenti. Dopo avere discusso la simpatia di Pasolini per Guerra, i tormenti della poesia civile contro le avanguardie del periodo, descrive la svolta di Tonino Guerra, che coincide con Il miele (1981). Anche in relazione agli scritti diaristici, esamina il coevo documentario Rai Tempo di viaggio (1979), girato con Tarkovskij alla ricerca di ispirazione per il film Nostalghia (1983). Ne presenta la poesia che Guerra dedica al regista russo, e non ha mai stampato in vita.
    E-book non acquistabile