Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per figuras. Strategie narrative e rappresentativenei poemi di Boiardo e Ariosto

    Riferimento: 9788865508619

    Editore: Maria Pacini Fazzi Editore
    Autore: Rizzarelli Giovanna
    Collana: Morgana
    Pagine: 316
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Dicembre 2022
    EAN: 9788865508619
    Autore: Rizzarelli Giovanna
    Collana: Morgana
    In commercio dal: 22 Dicembre 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli apparati illustrativi che accompagnano i poemi di Boiaro e Ariosto nel corso dei secoli forniscono una via di accesso per osservare da una prospettiva singolare le strategie narrative e rappresentative dei due poeti. Le immagini insegnano come gli artisti e gli editori che si confrontarono con i due poemi seppero cogliere le nuove e peculiari modalità diegetiche e descrittive impiegate prima dal conte di Scandiano e poi dal suo fortunatissimo emulo. Questo volume segue in parallelo l'Inamoramento de Orlando e il Furioso, e procede secondo tre linee principali: lo studio degli apparati illustrativi come strumento per far luce sulle strategie narrative e rappresentative dei due poemi e la loro ricezione; l'analisi dei racconti intercalati come esempi rilevanti della temporalità narrativa irregolare delle due opere; l'indagine sulla tematizzazione e sulle differenti declinazioni del rapporto tra vista e conoscenza per Boiardo e Ariosto. Le due parti che compongono il volume sono dedicate rispettivamente all'Inamoramento e al Furioso, con l'intento di far emergere corrispondenze e scarti, continuità e discontinuità tra l'opera di Boiardo e quella di Ariosto.
    E-book non acquistabile