Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pedagogika. Rivista di educazione, formazione e cultura

    Riferimento: 9788888952703

    Editore: Stripes
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788888952703
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    9,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come tutti i percorsi umani, anche il percorso pedagogico è un cammino, una strada in cui, passo dopo passo, ci si approssima ad una meta. A maggior ragione per educare occorre scegliere una direzione: un obiettivo, un punto di arrivo in base al quale decidere una strada, piuttosto che un'altra. La scelta della meta è una decisione morale, che attiene cioè all'identificazione dei valori fondamentali per la vita. La scelta della strada è una decisione etica, che attiene cioè all'identificazione dei comportamenti che permettono l'affermazione dei valori condivisi. Nel contesto sociale e culturale in cui viviamo emerge sempre di più un disaccordo a riguardo di quali siano i valori fondamentali dell'esistenza e, inevitabilmente, una discordanza sulle regole di comportamento. E da tale constatazione le domande si pongono a cascata...: cosa significa educare a comportamenti etici? Cosa implica per una famiglia, o per gli insegnanti, o per le altre figure di educatori professionali? Perché si è trasformato il concetto di etica? Si tratta di evoluzione, o di degenerazione? Come la pedagogia ha seguito queste trasformazioni? È ancora possibile educare a ciò che non deve essere fatto?
    E-book non acquistabile