Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pedagogia generale. Temi fondamentali dell'educazione

    Riferimento: 9788834352175

    Editore: Vita e Pensiero
    Autore: Amadini Monica, Bruzzone Daniele, Musaio Marisa, Triani Pierpaolo, Zini Paola
    Collana: Trattati e manuali. Pedagogia e scienze dell'educazione
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2023
    EAN: 9788834352175
    Autore: Amadini Monica, Bruzzone Daniele, Musaio Marisa, Triani Pierpaolo, Zini Paola
    Collana: Trattati e manuali. Pedagogia e scienze dell'educazione
    In commercio dal: 06 Ottobre 2023
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Che cosa significa, davvero, educare? Le pratiche educative e formative realizzate nei diversi contesti - famiglia, scuola, università, associazionismo, servizi alla persona ecc. - sono molteplici e non sempre coerenti tra loro. Si avverte, pertanto, l'esigenza di fare chiarezza su alcuni principi e fondamenti dell'educare, rintracciando le categorie pedagogiche che ci permettono di leggere e interpretare una realtà che ci sollecita con i suoi interrogativi e con le sue sfide. Questo testo vuole essere uno strumento essenziale per chi vive o si prepara a vivere, da professionista, i numerosi mondi dell'educazione: anzitutto educatori, formatori, insegnanti, ma anche tutti coloro che sono a vario titolo coinvolti nel difficile compito di educare. L'obiettivo che si propone è affrontare alcuni temi rilevanti dell'educazione: persona, intenzionalità, relazione, esperienza, contesti. Sono questi, infatti, i concetti che chiunque si occupi di educazione e formazione deve conoscere e analizzare criticamente, affinché orientino il suo operare. Per accompagnare la nuova generazione di professionisti che si stanno formando in ambito pedagogico, la teoria è associata ad alcuni strumenti utili per l'apprendimento quali: domande stimolo, box che analizzano termini e parole chiave, proposte di film con suggerimenti per l'analisi e la discussione, le sezioni La parola agli autori, per accostarsi ai 'classici' che hanno contribuito a delineare il cammino della disciplina pedagogica, e il podcast Ritratti di un tempo.
    E-book non acquistabile