Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pasolini e il «Corriere della Sera» 1960-1975

    Riferimento: 9788896820537

    Editore: Fondazione Corriere della Sera
    Autore: Simonetti G. (cur.)
    Collana: Le carte del Corriere
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2025
    EAN: 9788896820537
    Autore: Simonetti G. (cur.)
    Collana: Le carte del Corriere
    In commercio dal: 12 Settembre 2025
    Disponibile subito
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo libro offre, per la prima volta, l'intero corpus degli articoli e dei contributi che Pasolini scrisse per il «Corriere della Sera». Li si è raccolti per onorare la straordinaria novità di questa stagione del giornalismo pasoliniano; ma anche per tre ragioni specifiche. La prima nasce dalla convinzione che l'intendimento del lavoro di Pasolini sul «Corriere» cambia parecchio se si leggono gli articoli nella loro asciuttezza, e nella semplice successione cronologica, piuttosto che nella forma e nell'ordine che molti di loro assumono in Scritti corsari e Lettere luterane (mescolati a materiali di provenienza e natura diversa e collocati in un'architettura letteraria specifica). In questa edizione abbiamo dato la precedenza all'avventura giornalistica propriamente detta, per rendere al meglio l'impatto che questi pezzi, l'uno dopo l'altro, hanno avuto e continuano ad avere. La seconda ragione risiede nella possibilità di cogliere in questa veste il senso intero dell'esperienza di Pasolini a via Solferino, non solo nella sua specificità, ma nella sua completezza, che passa anche attraverso interventi più frammentari e minori. Infine, sono pubblicati materiali pasoliniani conservati nell'Archivio Storico del «Corriere». Si tratta di una sezione più esigua, ma di grande interesse grazie soprattutto alla presenza di un importante articolo inedito, di cui non si conosceva l'esistenza prima d'ora.
    E-book non acquistabile