Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Parola trasformatrice. Strutture, enunciazione, intersoggettività (La)

Riferimento: 9788857598741

Editore: Mimesis
Autore: Migliore Tiziana
Collana: Insegne
Pagine: 280
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 22 Febbraio 2023
EAN: 9788857598741
Autore: Migliore Tiziana
Collana: Insegne
In commercio dal: 22 Febbraio 2023
Disp. in 1/2 gg lavorativi
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

I linguaggi, verbovisivi, audiovisivi, intermediali, sono sempre più frammisti all'esperienza, sempre più capaci di fare cose e farle fare. Non rispecchiano una realtà e un'umanità a monte, ma agiscono plasmandole e soprattutto trasformandole, con effetti imprevisti individuali e sociali: nei tatuaggi occidentali la personalità emerge sulla pelle della persona; l'infoguerra normalizza il tempo del conflitto e l'uso delle armi; l'etica si ritrova allegorizzata nel sistema della gastronomia; l'intelligenza artificiale risulta avere doti creative pericolosamente competitive. Serve un approccio che non liquidi i fenomeni nell'anything goes né si limiti a constatare l'efficacia dei linguaggi. Questo libro valorizza il pensiero per differenze della semiotica come metodo che aiuta a distinguere i modi in cui mutiamo: cognitivi, pragmatici, sensoriali e passionali. Logica strutturalista, enunciazione, intersoggettività sono le chiavi per indagare il senso degli avvenimenti, certi che anche i momenti di estasi e meraviglia che il mondo offre ci segnano solo nella loro comprensione.
E-book non acquistabile