Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Parassitismo politico e lotta di classe. Per una riscossa dei produttori

    Riferimento: 9788833633053

    Editore: goWare
    Autore: Merlo C. (cur.)
    Collana: Meme
    Pagine: 282
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2019
    EAN: 9788833633053
    Autore: Merlo C. (cur.)
    Collana: Meme
    In commercio dal: 01 Gennaio 2019
    Non disponibile
    16,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Credo che abbiamo più meccanismi di governo di quanto sia necessario, troppi parassiti che vivono sul lavoro delle persone operose. Thomas Jefferson Il termine parassitismo, da sempre e universalmente, indica il vivere a spese di un altro e del suo lavoro. Eppure non sembra più suscitare alcun interesse. Silenzio e indifferenza servono a distrarre l'attenzione dell'opinione pubblica dalla natura e dalle logiche del fenomeno. Un fenomeno che deve, comunque, essere interpretato alla luce della contrapposizione tra le relazioni di mercato e quelle politico-coercitive. Imperano invece delle narrazioni ideologiche che considerano le interazioni volontarie responsabili dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Queste ideologie postulano i rapporti di natura egemonica come modelli di autentica libertà. L'obiettivo di questo libro è quello di rimettere le cose al loro posto. Cioè fornire agli sfruttati le difese culturali necessarie a respingere gli assalti dei parassiti. Il parassitismo e la rendita sono diventati i flagelli delle nostre società e le cause dei crescenti squilibri e della stagnazione che affliggono le economie più avanzate.
    E-book non acquistabile