Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pandemie e crisi economiche. Dal mondo antico all'età moderna

    Riferimento: 9788885604148

    Editore: Giuseppe De Nicola
    Autore: Lauriello Giuseppe
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Dicembre 2021
    EAN: 9788885604148
    Autore: Lauriello Giuseppe
    In commercio dal: 10 Dicembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Scopo di questo lavoro è sottolineare come in occasione di una pandemia o di un'epidemia a vasta diffusione territoriale non basta evidenziare soltanto le drammatiche cifre relative ai contagi, ai ricoveri, ai decessi, ma anche il dissesto economico che una malattia diffusiva trascina con sé, uno squilibrio indotto da diversi fattori. Di questi, precipuamente, la riduzione o addirittura la chiusura di opifici ed esercizi commerciali per l'intervento di misure cautelative e di quarantene, la sospensione o il divieto di svolgere il proprio lavoro a tante attività redditizie minori, ma comunque determinanti nel consolidamento del Pil nazionale. Altro fattore non meno importante è la riduzione di forza lavoro per la contrazione della popolazione falcidiata dal morbo e, ad aggravare la situazione, le calamità collaterali - oggi raramente riscontrabili nei Paesi avanzati - quali le carestie, gli eventi bellici, i disordini sociali.
    E-book non acquistabile