Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Palazzo Roverella. Un circolo: 160 anni di storia

    Riferimento: 9791280029119

    Editore: Faust Edizioni
    Autore: Associazione Circolo Negozianti (cur.)
    Collana: Historiando
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2021
    EAN: 9791280029119
    Autore: Associazione Circolo Negozianti (cur.)
    Collana: Historiando
    In commercio dal: 01 Giugno 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia del Circolo dei Negozianti di Ferrara è una storia lunga centosessant'anni. Inizia nel 1861, all'indomani dell'Unità d'Italia, quando i negozi sono un punto di aggregazione della borghesia liberal-democratica. Prima sede del Circolo è l'albergo dei Tre Mori nei pressi di via Cortevecchia, poi il 13 giugno 1870 viene trasferita in un edificio di proprietà della famiglia Aventi-Roverella costruito ai primi del Cinquecento, all'epoca del Duca Alfonso I d'Este: Palazzo Roverella, in corso Giovecca. Il rapido crescendo di attività sociali, culturali e di intrattenimento dura con successo fino a oggi. Celebrare il 160° anniversario della fondazione del Circolo dei Negozianti (oggi anche Roverella) significa preservare il senso della Storia, le vicende plurisecolari e gli aneddoti di un luogo dell'anima, che troverete narrati, con stili diversi, da sette Autori che hanno saputo scovare molteplici documenti antichi e fonti coeve: Paolo Orsatti, Giovanni Piepoli, Riccardo Modestino, Federico Di Bisceglie, Francesco Franchella, Gianni Zamorani, Achille Agnati.
    E-book non acquistabile