Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Osvaldo Licini. Gli «Angeli ribelli» e i dipinti nascosti. Ediz. a colori

    Riferimento: 9791254630990

    Editore: Marsilio Arte
    Collana: I dialoghi di Brera
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Ottobre 2022
    EAN: 9791254630990
    Collana: I dialoghi di Brera
    In commercio dal: 25 Ottobre 2022
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La Pinacoteca di Brera continua il suo ciclo di dialoghi, dedicando il decimo appuntamento al confronto tra l'Angelo ribelle con luna bianca di Osvaldo Licini, recentemente restaurato, e un dipinto di analogo soggetto conservato alla Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno. Entrambe le opere nascondono sotto la superficie pittorica un dipinto precedente, probabilmente risalente agli anni Venti del Novecento, che grazie a indagini riflettografiche è stato identificato con un ritratto. Le due opere in dialogo appartengono a una fase matura dell'artista, quando ha ormai abbandonato la produzione astratta e realizza dipinti con rappresentazioni antropomorfe fantastiche. Licini ripropone il tema dell'angelo in versioni sempre monocromatiche distinte e in posa libera su sfondi paesaggistici fantasiosi: l'angelo diventa la rappresentazione degli stati d'animo dell'artista e della sua più libera espressione creativa. Questo volume accompagna il lettore nell'approfondimento dell'esperienza visiva vissuta in Pinacoteca, svelando nel dettaglio le vicende dei due dipinti messi a confronto. I saggi che lo compongono, scritti da Luca Massimo Barbero, Andrea Carini, Marina Gargiulo, Stefano Papetti, Mattia Patti e Christian Tortato, sono supportati da un ricco apparato iconografico e da una galleria di particolari a piena pagina delle due opere protagoniste di questo intenso dialogo artistico.
    E-book non acquistabile