Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Orientamento, riflessività e futuro. Esperienze di formazione della docenza

    Riferimento: 9788861946408

    Editore: Progedit
    Autore: Cardone S. (cur.)
    Collana: Proteo. Progetti, temi, epistemologie per l'occupabilità
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2024
    EAN: 9788861946408
    Autore: Cardone S. (cur.)
    Collana: Proteo. Progetti, temi, epistemologie per l'occupabilità
    In commercio dal: 01 Marzo 2024
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Oggi più che mai la scuola è lo spazio e il tempo attorno ai quali ruota il futuro dell'umanità, luogo di istruzione ma anche di emancipazione e di costruzione di comunità democratiche. In tale cornice il ruolo dei docenti assume una funzione ineludibile e per certi versi generativa, a cui gli autori del volume fanno riferimento attraverso differenti contributi in grado di fornire una lettura della formazione come opportunità e sfida da cogliere per orientare, "coltivare umanità" e costruire futuro. In particolare la formazione si offre come tempo e spazio di acquisizione ed esercizio di inedite future skills, tra cui la riflessività, che, da un lato, rappresenta una garanzia di qualità dell'istruzione per gli studenti e, dall'altro, favorisce processi di ben-essere per gli stessi docenti. A tal proposito, la seconda parte del volume descrive alcuni percorsi di formazione realizzati con i docenti della scuola secondaria e, in maniera analitica, alcune tecniche e metodologie di orientamento sperimentate dagli stessi, consentendo ai lettori di comprendere come la formazione possa trasformarsi in occasione di esercizio di sostenibilità personale, utile per ri-pensarsi e non perdersi.
    E-book non acquistabile