Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Organismi. Dall'Art Nouveau di Émile Gallé alla bioarchitettura. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788857232461

    Editore: Skira
    Autore: Christov-Bakargiev C. (cur.), Bertone V. (cur.)
    Pagine: 280
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 23 Giugno 2016
    EAN: 9788857232461
    Autore: Christov-Bakargiev C. (cur.), Bertone V. (cur.)
    In commercio dal: 23 Giugno 2016
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume, curato da Carolyn Christov-Bakargiev e Virginia Bertone, accompagna la mostra Organismi: un'esposizione d'arte, architettura, design, fotografia e cibo che mette in relazione l'Art Nouveau di Émile Gallé e la contemporaneità. Propone una nuova visione dei legami tra le prospettive organicistiche che si affermano a cavallo del Novecento e le visioni biocentriche di oggi. Accanto a superbi vasi, mobili, lettere, scritti di botanica e altri rari documenti di Gallé, artista e creatore visionario, sono pubblicati i progetti per i padiglioni della Prima Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902 realizzati dall'architetto Liberty Raimondo D'Aronco, insieme ai disegni scientifici del sistema neurologico di Santiago Ramón y Cajal, medico e artista scopritore del neurone. L'artista Pierre Huyghe è presente con scritti e immagini delle sue opere, veri e propri ecosistemi autopoietici, mentre del botanico Patrick Blanc, inventore dei muri vegetali, sono riprodotti disegni progettuali dal 1986 a oggi. La visione dell'architettura ecologica e sostenibile di Mario Cucinella è rappresentata da scritti inediti e progetti. Rari documenti forniti da Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, accompagnano le tesi di questo catalogo.
    E-book non acquistabile