Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Opera d'arte. Nuova ediz. (L')

    Riferimento: 9788837237660

    Editore: Morcelliana
    Autore: Guardini Romano
    Collana: Opere di Romano Guardini
    Pagine: 52
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Dicembre 2022
    EAN: 9788837237660
    Autore: Guardini Romano
    Collana: Opere di Romano Guardini
    In commercio dal: 12 Dicembre 2022
    Disponibile subito
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Costante è stata l'attenzione di Guardini per le opere d'arte nella loro valenza storico-metafisica. Basti qui ricordare le interpretazioni di Dante, Dostoewskij, Mörike, Hölderlin, Rilke: ormai dei classici dell'ermeneutica contemporanea. In questo breve saggio Guardini traccia i lineamenti della sua estetica: il costituirsi della forma artistica, le immagini, il senso, il nesso tra etica e bellezza, il rapporto con la realtà al di là degli equivoci del realismo. Un'estetica che proprio nel riconoscimento dell'autonomia ontologica dell'opera d'arte - «ha sì un senso ma non uno scopo [...] Non mira a nulla, ma significa; non vuole nulla, ma è» ne disvela il coté teologico: «quel carattere religioso insito nella struttura dell'opera d'arte in quanto tale; nel suo rinvio al futuro, a quel futuro puro e semplice che non può più essere fondato a partire dal mondo. Ogni autentica opera d'arte è essenzialmente escatologica e proietta il mondo al di là, verso qualcosa che verrà».
    E-book non acquistabile