Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Omosessuali di destra

    Riferimento: 9788849818260

    Editore: Rubbettino
    Autore: Fraquelli Marco
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Giugno 2007
    EAN: 9788849818260
    Autore: Fraquelli Marco
    In commercio dal: 12 Giugno 2007
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si può essere omosessuali di destra? È quanto ha voluto indagare Marco Fraquelli in questo excursus storico alla scoperta di personalità omosessuali appartenenti al mondo della Destra, dall'epopea nazionalsocialista (con incursioni anche in epoche precedenti, dal Neoclassicismo alla Germania di Weimar) ai nostri giorni. Non un libro sull'omosessualità o sugli omosessuali, come precisa l'autore, ma un insieme di ritratti di grande efficacia e il racconto di avvenimenti storici che mettono in rilievo le contraddizioni di una cultura e di una ideologia che, pure impregnate di omofobia e di machismo, presentano al loro interno molte ambiguità di natura sessuale. Accanto alle figure più note, come il braccio destro di Hitler, Ernst Rohm, e alle icone come Brasillach e Mishima, e a episodi altrettanto famosi, come la Notte dei lunghi coltelli o l'impresa fiumana di D'Annunzio, l'autore propone altre figure meno note, ma molto rappresentative della Destra estrema, anche postbellica, dal negazionista Michel Caignet, leader neofascista francese, editore di riviste gay, a Michael Kùhnen, incontrastato leader del neonazismo tedesco tra gli anni '70 e '80 del '900, morto di Aids nel 1991.
    E-book non acquistabile