Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre la tortura. Percorsi di accoglienza con rifugiati e vittime di tortura

    Riferimento: 9788874872237

    Editore: Magi Edizioni
    Autore: Morrone A. (cur.)
    Collana: Medicina transculturale
    Pagine: 301
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Gennaio 2008
    EAN: 9788874872237
    Autore: Morrone A. (cur.)
    Collana: Medicina transculturale
    In commercio dal: 24 Gennaio 2008
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In molti Paesi del mondo avviene una sistematica violazione dei diritti umani, tra cui la pratica della tortura. Le carte dei diritti e le legislazioni internazionali unanimemente la condannano. Se però è vero che la tortura è vietata, certamente non è impedita e in molti, troppi casi è ancora praticata. Dal 1985 a Roma, presso la Struttura Complessa di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Santa Maria e San Gallicano, vengono accolti e curati decine di migliaia di immigrati, regolari e privi del permesso di soggiorno, provenienti da oltre centocinquanta Paesi del mondo. Nel volume vengono presentati la nascita e il funzionamento di questo servizio, la casistica dei pazienti accolti, il lavoro terapeutico svolto e alcune delle storie personali più significative. Per la prima volta il Servizio Sanitario Nazionale si rende disponibile a divenire un luogo di presa in carico, di studio e di ricerca scientifica per quanto riguarda l'accoglienza di persone immigrate, il percorso di riabilitazione psicologica e sociale di rifugiati politici e di vittime di tortura.
    E-book non acquistabile