Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre la crisi. Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive

    Riferimento: 9788863183313

    Editore: Bonanno
    Autore: Cortese D. (cur.), Begliuomini M. (cur.)
    Collana: Le sisyphe heureux
    Pagine: 224
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2024
    EAN: 9788863183313
    Autore: Cortese D. (cur.), Begliuomini M. (cur.)
    Collana: Le sisyphe heureux
    In commercio dal: 30 Maggio 2024
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume nasce nell'ambito del progetto Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive, finanziato a valere sul bando 'GRANT for INTERNATIONALIZATION - GFI' per progetti di ricerca collaborativi con partner internazionali 2022, promosso dall'Università di Torino. La progettualità si pone l'obiettivo di sostenere l'internazionalizzazione della ricerca e la disseminazione di studi sulla macroregione geografica, storica e culturale dell'arco alpino occidentale. Particolare attenzione viene quindi posta alle strategie per la valorizzazione del patrimonio, a livello di proposte di turismo culturale e naturale, quali soluzioni durevoli e sistemiche. L'insostituibile eredità consegnata al momento storico attuale deve essere infatti difesa e occorrono regole e linee comuni, condivise, collettivamente generate, per gestire, valorizzare e mantenere un elemento tanto indispensabile quanto delicato. Basilare risulta, pertanto, la consapevolezza del rischio, così come delle opportunità e, in generale, dell'importanza dell'equilibrio. Alla luce di tutto ciò, gli studiosi che hanno contribuito al testo si sono confrontati con il soggetto, proponendo sfaccettature del patrimonio e indicando linee convergenti, che pure mantengono la propria ricchezza e identità peculiare, per la sua salvaguardia e rigenerazione.
    E-book non acquistabile