Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre il filo spinato di Green Hill. La vivisezione esiste ancora. Come e perché superarla

    Riferimento: 9788871067438

    Editore: Sonda
    Autore: Felicetti Gianluca, Kuan Michela
    Collana: Saggi
    Pagine: 107
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Ottobre 2014
    EAN: 9788871067438
    Autore: Felicetti Gianluca, Kuan Michela
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 08 Ottobre 2014
    Non disponibile
    12,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La vivisezione è poco scientifica e molto sostituibile, anzi è così poco scientifica che non è nemmeno sostituibile, perché dire sostituibile implica che ci sia qualcosa di valido al posto del quale si mette qualcos'altro (si sostituiscono le scarpe, non le non scarpe). Quindi la vivisezione va semplicemente abbandonata, ci siano o non ci siano metodi alternativi (è improprio anche alternativi). Probabilmente la critica scientifica alla vivisezione è stata preceduta e mossa anche dall'etica, cioè dall'empatia; ma l'empatia come sentimento intuente ha anche solide basi scientifiche nella neurologia animale e nell'etologia, che essa a sua volta, in un circolo virtuoso, ha contribuito a potenziare. Fatto sta che oggi la scienza in quanto scienza, non in quanto etica, è sempre più antivivisezionista. Il progresso etico ha fatto da motore al progresso scientifico. E dovrà farlo ancora.
    E-book non acquistabile