Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Officine reggiane. 2015 ultimo atto

    Riferimento: 9788865091272

    Editore: Colombini
    Autore: Paolo Tadolini
    Collana: Alternative/Immagini
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Giugno 2015
    EAN: 9788865091272
    Autore: Paolo Tadolini
    Collana: Alternative/Immagini
    In commercio dal: 16 Giugno 2015
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le 'Reggiane' fondate nel 1901 con il nome di Officina Meccanica e Fonderia Ing. Romano Righi & C. sono una lente attraverso la quale è possibile ripercorrere l'intera storia economica e industriale, bellica e sociale di Reggio Emilia. Le reggiane iniziano la loro attività con la fabbricazione di convogli ferroviari. Durante la prima guerra mondiale grazie all'assorbimento del Proiettilificio di Modena, viene affiancata la produzione di proiettili di artiglieria. Dal 1935 inizia il periodo d'oro delle Reggiane con l'inserimento della fabbricazione di aerei da caccia. Bombardate nel '44 e ricostruite dopo la guerra, le Reggiane hanno prodotto impianti per zuccherifici, locomotive e gru portuali. Il 2008 segna il definitivo abbandono delle attività industriali. Da allora la fabbrica è stata visitata da persone in cerca di un ricovero ma anche da giovani 'writer' che hanno lasciato un segno particolare sulle pareti della vecchia struttura. Il totale contrasto con la destinazione industriale dell'edificio rende questi disegni una testimonianza originale della fase di degrado da questo volume illustrata.
    E-book non acquistabile