Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Occidente e occidentalismo. Tra realtà storica e ideologia

    Riferimento: 9788831391085

    Editore: Maniero del Mirto
    Autore: Viglione M. (cur.)
    Collana: Il muro di cinta
    Pagine: 182
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Novembre 2022
    EAN: 9788831391085
    Autore: Viglione M. (cur.)
    Collana: Il muro di cinta
    In commercio dal: 18 Novembre 2022
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli sconvolgenti eventi iniziati con il marzo 2020 sono stati l'occasione per la reviviscenza di un antico e mai sopito dibattito: quello incentrato sul ruolo, ma anche sul significato dell'esistenza stessa, dell'Occidente inteso come categoria geopolitica, ideologica, economico-sociale e storico-culturale. Questo libro approfondisce il concetto storico-politico di Occidente, la sua estensione ideologica che definiamo occidentalismo, il suo intrinseco risvolto che comunemente chiamiamo atlantismo, la problematica - inevitabilmente connessa - socio-politico-economica del liberalismo e del comunismo, con il ruolo della Chiesa Cattolica nel contesto generale dell'occidentalismo. Per ottenere un risultato qualitativamente all'altezza di tale progetto, si sono scelti come autori alcuni noti e stimati intellettuali dell'area della tradizione cattolica, i quali, pur nella similarità del loro giudizio ideale e pratico sulla questione, si differenziano per alcune sfumature storiche e politiche che rendono ancora più interessante il confronto.
    E-book non acquistabile